26 settembre 2013

collana in fettuccia

ciao ragazze,
anche se un pò latitante...ma ci sono! 
Questa ripresa post vacanze è stata davvero "impegnativa" e non riesco a trovare il tempo per fare tutto!! Per ora la maggior parte delle mie energie le sto dedicando a capire come organizzare le mie giornate lavorative con il recupero dei 3 bambini alle varie scuole e ai vari e diversi orari!!!

Ma veniamo a noi. Ho ancora delle cosine fatte prima dell'estate che non vi ho mostrato!
Ormai lo sapete, se mi viene la mania per qualcosa....
...e così finite le borse inizio con i gioielli!!!!
Mi piace surfare sul web e mi lascio ispirare dalle creazioni che vedo :-)

Un giorno ho fatto una bella scorta di fettuccia colorata e pietre varie!

Questa è la prima (e per ora, tranquille, è anche l'unica!!!) collana che ho creato. 


In merceria mi sono innamorata di questo pizzo elaborato con le rose (mi dispiace, ma ve lo dovrete "sorbire" anche per altre creazioni!) e di questa pietra che è luminosissima. Dalla foto non si vede bene, ma vi assicuro che dal vivo è davvero bella. 
Ho cucito qualche pietra qua e là, ho anche recuperato una vecchia collana che ho pensato bene di inserire nell'insieme!
Sicuramente qualche giro di fettuccia in più sarebbe stato meglio ma quando l'ho comprata non avevo idea di quanta me ne sarebbe servita!!!
E allora confesso, spesso prima mi fornisco di materiale e in base a quello che ho creo l'oggetto e quasi mai viceversa!!! Mi succede anche in cucina, non faccio mai la spesa in base alla ricetta scelta ma adeguo la ricetta in base a quello che ho comprato!
E voi? Come vi comportate? Prima il recupero del materiale o prima l'idea del progetto?
Un abbraccio 
Sofia

16 settembre 2013

Borsa "India"

Si, lo so, un'altra borsa! Ma non doveva essere un blog sullo stile shabby chic?!?
Si, so anche questo....
Ma che ci posso fare, sono un'irrequieta e cambio idea in continuazione. Se poi scopro una nuova tecnica che mi piace....non mi fermo più per un pò!
Bene, dicevo...
...prima dell'estate ho preparato un'altra borsa di stoffa dallo stile vagamente indiano!

fabric bag
In effetti di indiano c'è solo l'elefante e le nappine!
Comunque sia, da un pezzo di lino ho creato questa borsa colorandola un pò!
Per l'interno ho riciclato il lenzuolino di mia figlia, vi ricordate? Come prima cosa ne avevo fatto una gonna per Sara.
Dal lenzuolino ho ritagliato l'elefantino e i cuori e, con l'ausilio della carta biadesiva apposita per stoffa, li ho applicati sul lino. Anche la parte rosa è applicata con lo stesso sistema.
E poi nappine, passamanerie anche sui manici e il gioco è fatto!


A mia cognata è piaciuta molto come regalo di compleanno! 
E voi che ne dite?
ciao
Sofia

11 settembre 2013

Pallet couch - Divano pallet

Pallet, pallet, pallet....
...tranquille, non sto insultando nessuno ;-)
Ma vi sarete accorte anche voi che questi pallets stanno diventando un'ossessione sul web! 
E io che facevo, non mi facevo contagiare?????
A casa mi hanno presa per matta quando ho ufficialmente dichiarato che non potevamo non avere un "divano pallet" (così è stato soprannominato il nostro bell'oggetto)!!!

Tra il decidere e il mettermi all'opera non è passato molto tempo, ho recuperato 2 pallet e mezzo (il mezzo è lo schienale!), viti molto lunghe, acrilico bianco, cerniere, catene....

...e voilà!!!!
ta ta ta ta!!!!!!
pallet couch
Vi presento il mio divano pallet!!!!
Comodissimo, bellissimo, già pieno di impronte delle scarpe sporche del piccolo Andrea (che crede che sia un divano fatto apposta per bambini piccoli visto che è piuttosto basso!!!)

Non è per cantarmela e suonarmela da sola, però...sono molto fiera ed orgogliosa di questa creazione!
Soprattutto dello schienale inclinato!

Non vi voglio annoiare con le 1000 foto che ho fatto, però lasciatemi mostrare una foto senza cuscini e qualche dettaglio!
pallet couch

Come vedete ho sovrapposto 2 pallets e ho usato un mezzo pallet per lo schienale. Se lo volete con la seduta più alta dovete usare 3 pallets, ma poi diventa molto pesante da spostare. E vi assicuro che questa altezza è davvero comodissima!!!
Per inclinarlo ho utilizzato 3 cerniere e le catene laterali.

pallet couch

Qualcuna vuole venire a prendere un caffè sul mio divano?

09 settembre 2013

Double Color: bianco e nero - scatola decorata


Buongiorno Ragazze 
e ben arrivate al 1° appuntamento del gruppo Double Color
Se ancora non sai di cosa si tratta vieni a scoprirlo qui

Per questo primo appuntamento ho preferito essere io a "rompere il ghiaccio" e scegliere l'accoppiata di colori: Bianco e Nero

Ma bando alle troppe chiacchiere e andiamo insieme a vedere il mio lavoro e i vari step per eseguirlo!

Ho decorato una scatola utilizzando pizzi, strass e decalcomanie.


Avete bisogno di:
una scatola di legno grezzo (o di altro colore va bene ugualmente)
acrilico bianco e pennello
pizzi, nastri, strass nelle tonalità del bianco e nero
ago e filo
colla a caldo
immagini stampate su carta per decalcomanie
vernice protettiva finale

Prima di iniziare la fase "decorativa" dipingete la scatola con acrilico bianco (o con smalto, come preferite) e passate già la vernice protettiva finale - sarebbe un pò difficile passarla dopo aver applicato pizzi, nastri e strass!!!





le immagini le ho prese dal fantastico sito thegraphicsfairy

questo è un passaggio molto delicato ma se trattenete un pò il respiro riuscirete a non fare disastri!!!!



Curiose di vedere i lavori delle altre ragazze?
Andate a visitare i loro blog:

Antonella: quadretto in feltro
Bogomilla: body bimbo con il papillon
Elena: cerchietto bimba con coccarda
Eugenia: pannello finta lavagna
Giulia: cuore di legno
Lisa: bacheca porta gioielli
Maria Grazia: fuoriporta shabby
Sonia e Liliana: stampa su cartoncino nero
Silvia (Ma Petite Maison): profumatore modello Audrey Hepburn
Silvia (Shabby Chic Joy): lavagna shabby chic
Silvia (Shabby Chic Life): pannello shabby con scritta stencil

02 settembre 2013

Borsa di stoffa Beauty

ciao ragazze, 

bentornate a tutte! Ormai siamo quasi tutte rientrate alle postazioni e pronte per ricominciare!!!

Però i ricordi delle vacanze sono ancora molto vivi....e così vi mostro le foto che ho fatto a questa borsa ....che in realtà sono belle perchè si intravede il mare e i sassi inconfondibili della meravigliosa Sardegna!

fabric bag lady accessories

Quando ho visto questa stoffa me ne sono innamorata immediatamente, i colori mi ricordavano le sfumature smeralde del mare....
...e non potevo che farne una borsa per la mia amica Myrta, che stoicamente è presente a tutti i miei compleanni da circa 20 anni, che festeggiamo insieme in Sardegna!

Il disegno della borsa è molto semplice, una tote bag (così la chiamano gli anglosassoni!), in cotone marrone e interno celeste. All'esterno ho applicato questa stoffina bellissima che ho impreziosito con passamanerie nelle tonalità del marrone e verde acqua quest'ultima, incredibilmente, identica al colore della stoffa! Sul cappello ho anche applicato una perlina bronzo, la vedete?

All'interno della borsa ho aggiunto una tasca utilizzando una stoffa della stessa serie di quella esterna.
Che ne dite?

Un abbraccio
Sofia